Direzione generale uso sostenibile del suolo e delle risorse idriche (USSRI)

vecchio id
351

Acqua: presentata al MiTE la campagna istituzionale contro lo spreco

Previsto un road show in dodici città italiane, da Milano a Palermo  

Roma, 18 maggio 2022 - Sensibilizzare sull’uso consapevole della risorsa idrica è l’obiettivo della campagna istituzionale “Ho rispetto per l’acqua” (www.horispettoperlacqua.it ), promossa dal ministero della Transizione ecologica e presentata oggi al MiTe alla presenza del sottosegretario Ilaria Fontana e del direttore della Direzione generale Uso sostenibile del suolo e delle risorse idriche Giuseppe Lo Presti.  

15° Conferenza delle parti (COP15) della Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione (UNCCD)

Dal 9 al 20 maggio 2022 si svolgerà ad Abidjan, in Costa d’Avorio, la quindicesima sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione (COP 15) della UNCCD.  Il tema centrale della COP 15 è “Land. Life. Legacy: from scarcity to prosperity”.

Dissesto idrogeologico/ReNDiS: avviso ai sensi dell’art. 2, comma 3, del DPCM 27 settembre 2021

Roma, 19 aprile 2022 - In data 30-03-2022, l’ISPRA ha comunicato il completamento delle prime azioni di adeguamento del sistema ReNDiS alle nuove procedure introdotte dal D.P.C.M. 27 settembre 2021.

Pertanto, entro sei mesi decorrenti dalla data di pubblicazione del presente “Avviso” sul sito del MiTE, le Regioni e le Province autonome possono procedere all’aggiornamento dei dati relativi alle proposte di finanziamento già presenti nel sistema ReNDiS-web, compresa la rispettiva validazione, seguendo le procedure e le modalità di cui all’allegato I al D.P.C.M.

PNRR: pubblicato il decreto che ha aggiornato l’elenco dei siti orfani

La Direzione Generale  uso sostenibile del suolo e delle risorse idriche, con decreto n. 32 del 22 marzo 2022, ha aggiornato l’elenco dei siti orfani candidabili al finanziamento con le risorse della misura M2C4, investimento 3.4, del PNRR.

I singoli siti ed i correlati interventi da realizzare per la riqualificazione dei siti orfani saranno definiti nel Piano d’azione di cui all’articolo 17 del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 dicembre 2021, n. 233.

PNRR: approvati con decreto i criteri di ammissibilità degli interventi nei "siti orfani"

La Direzione Generale uso sostenibile del suolo e delle risorse idriche, con decreto direttoriale del 23 febbraio 2022, n. 15, ha definito i criteri di ammissibilità degli interventi nei siti orfani da realizzare con le risorse del PNRR (misura M2C4, investimento 3.4) per l’adozione del Piano d’azione e la check-list di verifica.

Bonus idrico, call center attivo fino al 28 febbraio

Roma, 23 febbraio 2022 - Continua con regolarità la procedura per chiedere il rimborso per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici sulla piattaforma online https://www.bonusidricomite.it , attivata lo scorso 17 febbraio.

Il Ministero della Transizione Ecologica ha anche messo a disposizione un call center che risponde al numero 800090545 per tutte le richieste di informazioni, e che rimarrà attivo fino al 28 febbraio.