Direzione generale patrimonio naturalistico e mare (PNM)

vecchio id
353

Avviso - PNRR “Forestazione urbana, periurbana ed extraurbana nelle città metropolitane”, prorogati i termini per la presentazione progetti

Avviso - PNRR “Forestazione urbana, periurbana ed extraurbana nelle città metropolitane” prorogati i termini per la presentazione dei progetti.

Il termine per presentare le proposte progettuali di cui all’Avviso - PNRR “Forestazione urbana, periurbana ed extraurbana nelle città metropolitane”

è prorogato alle ore 14.00 del 14 giugno 2022.

Newsletter n.09/2022 - Attività di vigilanza sull’emissione deliberata nell’ambiente di organismi geneticamente modificati (OGM)

Il 2 dicembre 2021 la Conferenza Stato-Regioni ha preso atto dell’informativa, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, del decreto legislativo n. 281/97, sul Programma operativo nazionale per l’anno 2022 di attuazione del piano generale per l’attività di vigilanza sull’emissione deliberata nell’ambiente di OGM.

Newsletter n.09/2022 - Ufficializzata la prossima candidatura italiana al Patrimonio Mondiale UNESCO: è il sito naturale del “Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino Settentrionale”

Dopo il consenso unanime di tutti i ministeri che siedono nella Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, lo scorso 28 gennaio è stato depositato presso il Centro del Patrimonio Mondiale il dossier relativo alla candidatura "Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino Settentrionale"  per l’iscrizione nella “World Heritage List” dell’UNESCO.

Newsletter n.09/2022 - Il contrasto alla deforestazione e al degrado forestale associato a prodotti immessi sul mercato dell'UE tra i temi centrali della Presidenza francese

La Presidenza francese del Consiglio dell’Unione europea prende avvio nel segno della biodiversità e della protezione e ripristino delle foreste a livello globale, in linea con la transizione agro-ecologica che sta promuovendo sul territorio europeo. Al centro del semestre francese i negoziati sulla proposta di Regolamento presentata dalla Commissione lo scorso novembre sulla cd “deforestazione importata”.