Direzione generale per la protezione della natura e del mare (PNM)

vecchio id
25

Online il Bando per l'assunzione del Vice-Segretario eseucutivo dell'accordo Pelagos

Roma, 2 dicembre 2019 -  E' oline anche sul nostro sito il bando, (pubblicato originariamente da Pelagos il 27 novembre 2019), per l’assunzione del Vice-Segretario Esecutivo dell’Accordo Pelagos. La call è aperta ai cittadini dei tre Paesi Parte all’Accordo (Italia, Francia e Monaco) e degli altri Stati Membri della Comunità Europea. Le candidature devono essere inviate via e-mail (recruitment@pelagos-sanctuary.org) entro e non oltre il 27 dicembre 2019.

Per maggiori informazioni:

Ambiente: I gemellaggi tra aree marine protette nel bacino del Mediterraneo al centro del Workshop al ministero dell’Ambiente verso la Cop21 di Napoli

Roma, 19 novembre 2019 – Lo sviluppo e il rafforzamento di una gestione efficace delle aree specialmente protette di importanza mediterranea (Aspim), il coinvolgimento della società civile nella gestione di queste aree, i risultati raggiunti con il programma di gemellaggio con le aree marine protette italiane, nell’ambito dell’accordo di cooperazione tra il ministero dell’Ambiente e Un Ennvironment/Map, sono stati al centro del workshop in corso al ministero.

Unesco: da oggi al Circeo il seminario sulla comunicazione delle riserve Mab

Saranno forniti gli elementi per predisporre i piani di comunicazione

Roma, 29 ottobre 2019 - Si è aperto oggi nella riserva del Circeo il seminario sulla comunicazione delle riserve della biosfera del Programma Man and Biosphere Unesco, che proseguirà fino a domani. Un’iniziativa che si pone in linea con le attività portate avanti negli ultimi anni dal ministero dell’Ambiente per implementare il Programma Mab in Italia e rafforzare la rete delle riserve italiane in termini di partecipazione e gestione.

Campagna “IVERIALIENI” di Ispra selezionata per il premio Aretè

ROMA, 6 settembre 2019 - La campagna “IVERIALIENI”, realizzata da Ispra su incarico del MATTM per informare i cittadini sul concetto di “specie aliene invasive” e sui danni che possono arrecare all’ecosistema in termini di salute, territorio ed economia, è stata selezionata per il premio Aretè, riservato ad aziende, enti pubblici, istituzioni, associazioni non profit che abbiano curato la comunicazione o la produzione di loro prodotti e servizi.

La cerimonia di premiazione si terrà il 2 ottobre prossimo presso l’Università Bocconi di Milano.

#IoSonoMare - La visita del sottosegretario all'Ambiente Salvatore Micillo a marina di Seiano, Vico Equense, per la pulizia dei fondali marini

Sabato 29 giugno, alle ore 9,30, alla marina di Seiano una mattinata dedicata al mare, con la pulizia dei fondali, organizzata dal Comune di Vico Equense. Per l'occasione, interverrà il sottosegretario al ministero dell'Ambiente, Salvatore Micillo, con delega alla tutela dell’ambiente marino, ideatore della campagna #IoSonoMare, promossa in sinergia con la Direzione Generale per la Protezione Natura e Mare del ministero dell’Ambiente, Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e Snpa, il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente.

Mare, archiviata procedura infrazione europea, Micillo: "C’è ancora tanto da fare, ma i risultati dell’impegno sull’ambiente stanno arrivando”

Roma, 11 giugno 2019 – La commissione Europea archivia due procedure d’infrazione nei confronti del nostro Paese, tra cui la n. 2018/2356 per violazione della direttiva europea sulla strategia marina.

“È una bella notizia per l’Italia e per il nostro mare, frutto del grande impegno di questo Governo che ha rimesso al centro l’ambiente” ha dichiarato l’on. Salvatore Micillo, sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente con delega anche alla tutela dell’ambiente marino.

Nominato il delegato del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare nella funzione di Presidente della Commissione scientifica CITES

Ai sensi dell’articolo 1 del Decreto 26 ottobre 2018, prot. 25093 il Generale di Brigata SPE RFI Massimiliano Conti è stato nominato delegato del Ministro nella funzione di Presidente della Commissione scientifica per l’applicazione della Convenzione sul commercio internazionale di specie animali e vegetali in via di estinzione (CITES).

Consulta il Decreto