Direzione generale e economia circolare (EC)

vecchio id
350

Made Green in Italy - Esito istruttoria del secondo bando di finanziamento

Roma, 14 ottobre 2022 - È stato pubblicato il Decreto ministeriale del 4 ottobre 2022 con l’elenco dei soggetti ammissibili al vantaggio economico come risultano dalla prima istruttoria svolta dalla commissione di verifica di ammissibilità in relazione al secondo bando di finanziamento per l’elaborazione di Regole di Categoria di Prodotto nell’ambito del “Made Green in Italy” (D.M.

Pubblicazione esiti avviso pubblico per iniziative a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS22) – Vettore “Cultura della Sostenibilità” (SNSvS3)

E' stata approvata la graduatoria a valere sull’Avviso pubblico dell’agosto 2022 per la presentazione di proposte progettuali finalizzate a promuovere l’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, con particolare attenzione alla promozione della cultura per la sostenibilità.

L’adesione è stata ampia e la qualità delle proposte particolarmente significativa.

Newsletter n.13/2022 - L’Italia all’High Level Political Forum: presentata la Voluntary National Review

Durante l’HLPF è stata presentata la VNR sullo stato di attuazione dell’Agenda 2030 nel nostro Paese. Numerosi i side event collegati

Roma, 19 luglio 2022 - Si è conclusa venerdì scorso la decima sessione del Foro Politico di Alto Livello (High Level Political Forum on sustainable development - HLPF), svoltasi a NY, presso la sede delle Nazioni Unite, dal 5 al 15 luglio.

L’Italia all’High Level Political Forum 2022 delle Nazioni Unite per presentare la Voluntary National Review

Dal 5 al 15 luglio, l’Italia partecipa al High Level Political Forum e presenta la Voluntary National Review sullo stato di attuazione dell’Agenda 2030 nel nostro Paese

Roma, 8 luglio 2022 - Dal 5 luglio sino al 15 luglio 2022 si svolge a New York, sotto l’egida del Consiglio economico e sociale (ESOC) delle Nazioni Unite, l’High Level Political Forum on sustainable development.

Riciclo dell’alluminio – Pubblicato il provvedimento di concessione del contributo straordinario

E’ da oggi disponibile sul sito internet del Ministero della Transizione Ecologica, il provvedimento di concessione del contributo  straordinario rivolto alle società di gestione degli impianti di selezione e riciclo di rifiuti in alluminio che durante la crisi legata alla pandemia hanno continuato a operare nonostante il calo della domanda di materiale riciclato. 

Newsletter n.11/2022 - Verso la Conferenza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: 21 giugno 2022

Durante l’iniziativa, che si terrà a Roma, sarà presentata la nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS)

Presentare la nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, Raccontare il percorso di revisione iniziato con la “Conferenza preparatoria” di marzo 2021, Riflettere sulle forme di collaborazione da attivare per l’attuazione triennale della SNSvS22.