Rifiuti Roma, il Ministro Clini incarica i Carabinieri dei Noe di accertare funzionamento e capacità residue degli impianti

Il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini, al fine di assicurare l’efficacia delle disposizioni previste dal decreto sui rifiuti di Roma e le successive misure adottate dal Commissario prefetto Sottile, ha incaricato il Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri di accertare le condizioni effettive di funzionamento, e di verificare l’effettiva capacità residua,  degli impianti di trattamento meccanico biologico (TMB), di compostaggio e termovalorizzazione dei rifiuti della Regione Lazio.

Le verifiche  saranno finalizzate in particolare ad accertare la correttezza e la completezza delle informazioni trasmesse al Ministero dalla Regione Lazio e dalle Autorità Competenti in merito alla capacità residua di trattamento e al funzionamento degli impianti con priorità per i seguenti impianti:
 
 
IMPIANTI TMB
TERMOVALORIZZATORI
Società Ambiente Frosinone SpA di Colfelice (FR)
Società E.P. Sistemi SpA e Mobil Service – Colleferro (RM)
RiDa Ambiente srl di Aprilia (LT)
Centro Servizi Ambientali srl di Castelforte (LT)
ARIA srl di Paliano (Roma);
Società ARIA srl - San Vittore del Lazio (FR)
AMA SpA di Roma – impianti di via Salaria e di Rocca Cencia
E Giovi srl di Roma – Malagrotta 1 e 2
 

Ultimo aggiornamento 06.08.2013