Prestigiacomo: Riaprire l’aeroporto civile di Birgi per evitare penalizzazione economia turistica

"La chiusura al traffico civile dell’aeroporto di Trapani-Birgi è una conseguenza dell’intervento in Libia che la Sicilia non può sopportare. Attorno allo scalo trapanese ruota gran parte dell’economia turistica della Sicilia occidentale, che in questi anni ha conosciuto una grande espansione anche grazie al richiamo di grandi risorse naturalistiche come la riserva marina delle Egadi. Questo modello di sviluppo sarebbe penalizzato se all’immagine di Birgi come “porta” per la natura del Mediterraneo si sostituisse quella di un aeroporto “bellico”, chiuso agli usi civili. La Sicilia sta già pagando un prezzo per tutta l’Europa con l’assedio di Lampedusa che mette a repentaglio la stagione turistica nelle isole Pelagie e della costa meridionale della Sicilia. Vanno evitate ripercussioni negative nell’area trapanese. Ma occorrono interventi anche per Lampedusa. In questo senso il Ministero dell’Ambiente sta studiando misure di sostegno all’economia locale".


Ultimo aggiornamento 02.08.2013