Prestigiacomo: Dalla Francia notizie confortanti, ma costante monitoraggio della situazione

Incidente conferma esigenza Agenzia Sicurezza Nucleare

Le conseguenze dell’incidente nel sito nucleare francese di Marcoule sono costantemente monitorate dal Ministero dell’Ambiente attraverso l’Ispra e la rete delle Agenzie regionali dell’Ambiente oltre che dalla protezione civile. Le notizie che giungono dalla Francia relativamente ad eventuali contaminazioni radioattive sono al momento confortanti ma vengono costantemente verificate con le rilevazioni effettuate nel nostro paese e con particolare riferimento alle regioni del nord-ovest, più vicine alla centrale. Quanto accaduto oggi a pochi chilometri dai nostri confini conferma la forte esigenza che l’Italia renda operativa e autorevole l’Agenzia per la Sicurezza Nucleare, soggetto forte, capace di interlocuzione costante con le Agenzie Europee, dotata di competenze e professionalità adeguate e collegata alla rete di rilevamento nazionale. Il nucleare è una realtà in tutto il mondo occidentale e l’Italia deve essere in grado, pur non avendo centrali sul proprio territorio, di sedere ai tavoli internazionali i cui si prendono le decisioni su questo delicato settore. L’Agenzia è la riposta all’esigenza di sicurezza di tutti i cittadini.


Ultimo aggiornamento 02.08.2013