Il Ministro Prestigiacomo presenta il «Bici-day»

Prima Giornata Nazionale della Bicicletta e «l’alleanza» del Ministero dell’Ambiente col Giro d’Italia

 

Martedì 27 aprile alle ore 12 a Roma, presso il Tempio di Adriano (Piazza di Pietra), il Ministro Stefania Prestigiacomo presenterà alla stampa la prima giornata Giornata Nazionale della Bicicletta. Il “Bici-day” che si terrà il 9 maggio in tutta Italia, è organizzato dal Ministero dell’Ambiente in collaborazione con l’Anci (Associazione nazionale Comuni italiani) e l’Ancma (Associazione nazionale ciclo motociclo accessori).
Nel corso dell’incontro saranno illustrate le varie iniziative organizzate per il 9 maggio e anche l’inedita collaborazione fra Ministero dell’Ambiente e Giro d’Italia (8-30 maggio) nel segno della mobilità sostenibile e della valorizzazione del patrimonio naturalistico italiano
All’incontro, moderato dal giornalista Marino Bartoletti, interverranno anche il Sottosegretario allo Sport Rocco Crimi, il direttore del Giro d’Italia Angelo Zomegnan e i campioni del mondo di ciclismo, Mario Cipollini e Paolo Bettini, oltre ad una folta delegazione di sindaci dei comuni che hanno aderito al “Bici-day”.
“La Giornata nazionale della bicicletta – osserva il Ministro Prestigiacomo – è un’iniziativa che ho voluto condividere fortemente con i Comuni per sottolineare come una mobilità ecocompatibile, diversa, salutare non solo sia auspicabile ma anche realizzabile per contrastare l’inquinamento delle nostre città. Annuncio con orgoglio l’adesione di oltre 1200 Comuni. Un segnale importante che ci deve spingere a radicare nella vita di tutti i giorni degli italiani la ‘voglia di bicicletta’ già manifestatasi con il successo degli incentivi del Ministero. Tutti siamo chiamati a dare una mano alla tutela dell’ambiente: la Giornata è una preziosa occasione per farlo”.
“Il Giro d’Italia - dichiara il direttore del Giro d’Italia, Zomegnan - è la più impegnativa competizione ciclistica al mondo oltre ad essere un evento che raccoglie e valorizza le grandi iniziative di stampo sociale. Siamo orgogliosi di contribuire agli obiettivi ambientali del Ministro portando in dote ben 477 comuni italiani, tutti quelli interessati dal passaggio del Giro d’Italia nel 2010, pronti a promuovere lo spirito della Giornata Nazionale della Bicicletta. Inoltre, ci sentiamo onorati che sia un Ministero come quello dell’Ambiente a sposare il messaggio insito nella maglia bianca firmata idealmente dall’indimenticabile Candido Cannavò e destinato al giovane meglio piazzato in classifica”.
In occasione della conferenza stampa il Ministro Prestigiacomo, con i sindaci presenti che hanno aderito alla Giornata nazionale della bicicletta, darà il via alla firma di un Protocollo d’intenti per la promozione di politiche di sviluppo e mobilità sostenibile nelle città italiane.
Sarà presentata inoltre la prima edizione del Premio “Bicity”, voluto dal Ministero dell’Ambiente per promuovere la mobilità sostenibile nelle città e riservato ai Comuni che avranno riservato esclusivamente alle biciclette il percorso più lungo in rapporto alla popolazione residente, in occasione della Giornata della bicicletta, o il percorso a ciclabilità totale più lungo, sempre rapportato al numero dei residenti, in via permanente.
Inoltre presenterà il Bando rivolto ai Comuni per il finanziamento di progetti di Bike Sharing e fonti rinnovabili (pubblicato il 16 aprile in Gazzetta Ufficiale) per il quale sono stati stanziati 14 milioni di euro.


Ultimo aggiornamento 12.08.2013