Il Ministro Pichetto visita il Centro ENEA di Frascati, “avanti su ricerca e tecnologie per nucleare”

Il Ministro Pichetto visita il Centro ENEA di Frascati, “avanti su ricerca e tecnologie per nucleare”

Nell’incontro visitati impianti e laboratori, il ringraziamento a ricercatori, tecnici e addetti impegnati nelle attività.

Roma, 8 febbraio - Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha visitato il 7 febbraio il Centro ricerche ENEA di Frascati, in provincia di Roma. Assieme al Presidente dell’ENEA Gilberto Dialuce, il titolare dell’Ambiente ha voluto ringraziare tutti i ricercatori, tecnici e addetti impegnati sulla ricerca e lo sviluppo tecnologico nel campo dell’energia nucleare.

“Andiamo avanti – ha detto Pichetto – su una sfida cruciale, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione, sia dal punto di vista qualitativo, perché è a emissioni zero, che quantitativo, perché consente di dare continuità su scala globale”. Il ministro ha ricordato infatti che il nucleare ovvierebbe “al limite intrinseco delle rinnovabili, che sono discontinue”, evidenziando anche l’aspetto della sicurezza, “su cui ENEA è in prima linea”.

“A settembre – ha ricordato Pichetto - abbiamo istituito al MASE la Piattaforma per il nucleare sostenibile, presidio di competenze tecniche a livello nazionale”. L’obiettivo, ha aggiunto, “è mettere insieme istituzioni, enti universitari e di ricerca, aziende private intorno all’ipotesi di ritorno dell’Italia al nucleare”.

“Abbiamo il dovere nel frattempo – ha detto ancora il Ministro - di partecipare alla ricerca e alla sperimentazione anche nel campo della fissione di ultimissima generazione così come della fusione, fino a quando l’energia delle stelle, che assicurerà energia pulita illimitata, diventerà realtà. Anche grazie al contributo della ricerca scientifica italiana”.

Accolto dal Presidente ENEA Gilberto Dialuce, dal Direttore Generale Giorgio Graditi e dal Direttore del Dipartimento Nucleare Alessandro Dodaro, il Ministro ha assistito alla presentazione delle attività di ricerca dell’ENEA, tra cui alcune infrastrutture sperimentali di livello internazionale nel campo della fisica della fusione. Pichetto ha visitato l’impianto di ricerca FTU - Frascati Tokamak Upgrade, quello denominato Frascati Neutron Generator (FNG) e il Laboratorio Divertore.


Ultimo aggiornamento 08.02.2024