Il ministro Orlando torna a riunire il CESPA

Le semplificazioni normative, la stabilizzazione degli incentivi ambientali e soprattutto il disegno di legge sul consumo del suolo, che punta in particolare al riuso e alla riqualificazione delle aree già edificate, sono stati i temi centrali discussi oggi al ministero dell’Ambiente dal Cespa, il Consiglio economico e sociale per le politiche ambientali di cui fanno parte esponenti delle imprese, dei sindacati e della società civile, riconvocato questa mattina dopo un lungo periodo di inattività.
“Il Cespa – ha commentato il ministro Orlando – è uno strumento utile con cui arricchire con contenuti importanti i progetti strategici che il ministero ha messo in cantiere per costruire una cultura della tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile sempre più forte e condivisa”.
Anche la convocazione del Cespa fa parte di un ciclo di consultazioni avviato dal ministro Orlando sul tema della difesa del suolo. Dopo gli incontri con i consigli nazionali degli ingegneri, degli architetti e dei geologi, nei prossimi giorni saranno ascoltate le associazioni ambientaliste riconosciute e gli assessori regionali all’Ambiente.


Ultimo aggiornamento 09.08.2013