Expo Shangai, il Ministro rappresenta il Governo Italiano alla cerimonia di apertura

Prestigiacomo: «Italia protagonista nel segno della sostenibilità urbana»

Il Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo rappresenterà il Governo italiano alla cerimonia inaugurale dell’Expo 2010 di Shangai, in programma venerdì 30 aprile alle ore 18. Sabato 1 maggio il Ministro inaugurerà il padiglione italiano dell’Expo.

 

Il Ministero dell’Ambiente Italiano ha avuto affidata dal Bureau dell’Expo la realizzazione di due padiglioni ecoefficienti nell'ambito dell'Urban Best Practises Area (UBPA), la principale sottoarea tematica dell'Expo Park dedicata alle migliori pratiche di gestione urbana sostenibile di tutti i paesi e di tutti i continenti.

Una scelta, quella dell’organizzazione cinese, effettuata sulla base dell’esperienza del SinoItalian Efficient Building dell'Università di Tsinghua, visitato dal Ministro Prestigiacomo in occasione della lectio magistralis tenuta lo scorso settembre: edificio riconosciuto come modello di edilizia ecosostenibile, totalmente autosufficiente dal punto di vista energetico e realizzato interamente con tecnologia italiana. La visita del Ministro comincerà da Pechino, dove giovedì 29 aprile nel pomeriggio incontrerà il delegato ai cambiamenti climatici Xie Zenhua e il ministro dell'Ambiente Zhou Shengxian, per discutere dello stato del negoziato internazionale sull’ambiente e fare il punto della situazione sulla cooperazione ambientale sino-italiana.

Venerdì 30 aprile, presso l’università di Tsinghua, il Ministro Prestigiacomo interverrà, dopo il Presidente della Commissione Europea Barroso, all'inaugurazione del Centro Sino-Europeo per le Energie Pulite. «L’Italia sarà protagonista all’Expo di Shangai – ha dichiarato il ministro Prestigiacomo – dedicata alla sostenibilità dell’ambiente urbano. Sarà una straordinaria vetrina per mettere in mostra il know-how e le tecnologie delle nostre imprese e le scelte gestionali delle nostre città, in un settore in cui il nostro Paese è all’avanguardia nel mondo. Una cartolina del meglio che l’Italia sa produrre ed esportare, anche in vista della prossima Expo, quella di Milano 2015, che vede il nostro governo impegnato giornalmente insieme alle autorità locali per produrre un evento di livello mondiale.Il nostro ministero ha contribuito in maniera importante all’organizzazione dell’Expo Shangai – ha sottolineato il ministro – con la realizzazione dei due padiglioni all’interno dell’UPBA, dove saranno ospitate, insieme alle tre città italiane scelte per rappresentare l’Italia all’Expo (Milano, Bologna, Venezia), Seoul, Brema, Montreal, Friburgo, Shenzhen, Guangzhou. E’ un riconoscimento della nostra presenza in Cina, autorevole grazie ai programmi di cooperazione ambientale che il nostro ministero, primo tra i paesi europei, porta avanti ormai da più di dieci anni con successo e soddisfazione reciproca. Una collaborazione che vogliamo intensificare – ha concluso il ministro – e che trova nell’Expo anche il momento per esporne i risultati».

Argomenti

Ultimo aggiornamento 12.08.2013