Da Ministero Ambiente 10 milioni euro a popolazione Emilia-Romagna colpita da piogge della primavera scorsa

Il Ministero dell’Ambiente trasferisce dieci milioni di euro alle zone dell’Emilia colpite dalle piogge eccezionali della scorsa primavera.

La somma è stata stanziata dal ministero per concorrere agli interventi di messa in sicurezza e di mitigazione del rischio idrogeologico nelle zone colpite dalle straordinarie avversità metereologiche dello scorso marzo e aprile.

I dieci milioni, assegnati al Commissario delegato e presidente dell’Emilia Romagna,Vasco Errani, erano stati richiesti dalla Regione secondo una valutazione dei fondi necessari per mitigare situazioni di pericolo o di maggiori danni per le persone e le cose a causa del dissesto provocato dalle piogge.

"E’ stato mantenuto l’impegno con l’Emilia Romagna. Anche se la cifra non è risolutiva è una buona notizia per una Regione colpita fortemente dalle eccezionali piogge dei mesi scorsi e che ha necessità di attivare interventi urgenti per i danni subiti ma anche per evitare ulteriori situazioni di rischio per i suoi abitanti “ ha dichiarato il ministro dell’Ambiente Andrea Orlando.


Ultimo aggiornamento 09.08.2013