Crisi: superarla con la green economy. Incontro pubblico del ministro Clini con le imprese e le associazioni italiane

“La green economy per affrontare la crisi italiana” è il tema dell’incontro pubblico tra il ministro dell’Ambiente Corrado Clini e alcune imprese e associazioni del settore, domani, giovedì 22 marzo alle ore 10 all’hotel Quirinale (Roma, via Nazionale 7). L’incontro, promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, sarà coordinato dal presidente, Edo Ronchi.

 

Nell’anno di Rio + 20, la conferenza Onu sullo sviluppo sostenibile che si terrà in Brasile, a Rio de Janeiro, dal 20 al 22 giugno, organizzazioni e aziende della green economy italiana si soffermeranno con il ministro Clini sul loro “Manifesto per un futuro sostenibile per l’Italia”, sette punti per “affrontare la crisi economica e sociale insieme a quella ecologica, riqualificando il nostro sviluppo nella direzione di una green economy”.

 

Al ministro sarà posta dagli stessi rappresentanti delle associazioni e delle imprese una decina di domande, che toccheranno i settori principali su cui puntare per un pieno sviluppo dell’economia verde nel nostro Paese. Dal sostegno allo sviluppo della raccolta differenziata nel sud alla promozione dei prodotti ricavati dal riciclo dei rifiuti, dalla gestione dei Raee (i rifiuti degli apparecchi elettrici ed elettronici) alla luce della nuova direttiva europea all’incentivazione dell’idroelettrico e dell’eolico, dalla regolazione dei servizi ambientali locali alla diffusione della mobilità elettrica.


Ultimo aggiornamento 05.08.2013