Clini: «Confido in una forte accelerazione delle attività per il risanamento dell’Ilva e del territorio di Taranto»

Soddisfazione del ministro dell’Ambiente per la nomina del commissario per il risanamento di Taranto e del garante per l’attuazione dell’Aia

 

Il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, ha espresso “soddisfazione” per la decisione presa dal Consiglio dei ministri, che oggi ha nominato Vitaliano Esposito garante per l’attuazione dell’Aia sull’Ilva e Alfio Pini commissario per gli interventi di risanamento nelle aree urbane del tarantino.

“E’ stato fatto un passo in avanti importante – rileva il ministro – nell’attuazione dei due provvedimenti che il Parlamento e il Governo hanno assunto per Taranto”.

“Con la nomina dell'ingegner Alfio Pini, un tecnico di grande esperienza e competenza che ha avuto un ruolo importante nella prevenzione dei rischi industriali e nel risanamento di una realtà produttiva complessa come Marghera, prende avvio concreto il piano di risanamento del territorio di Taranto".

“Ringrazio molto il dottor Esposito per aver accolto la nostra proposta di svolgere il ruolo di garante. La sua lunga e autorevole esperienza è in grado di assicurare quella funzione terza e indipendente che abbiamo voluto creare nel decreto Ilva con la figura del garante”.

Il ministro Clini ha previsto nei prossimi giorni una visita a Taranto insieme con il garante e il commissario per incontrare le autorità locali, l’azienda e le organizzazioni dei lavoratori.

“Confido – afferma ancora Clini – che le attività in corso per il risanamento ambientale dell’Ilva e del territorio di Taranto abbiano una forte accelerazione, a conferma dell’impegno del Governo per la piena applicazione della legge 231 che ha convertito in legge il decreto Ilva”.


Ultimo aggiornamento 06.08.2013