Clini ad Agroinnova: «Italia all’avanguardia nella biosicurezza»

Il ministro dell’Ambiente Corrado Clini, trattenuto all’estero da impegni internazionali, ha inviato il seguente messaggio di saluto ad Agroinnova, il Centro di competenza per l’innovazione in campo agro-ambientale dell’Università di Torino, dove è stata inaugurata oggi una nuova serra e un nuovo laboratorio per la sanità del materiale di propagazione, opere co-finanziate dal ministero dell’Ambiente che vanno a integrare le strutture esistenti già presenti nel campus universitario di Grugliasco:

 

 

«Il nostro Paese è da tempo impegnato sulla biosicurezza attraverso il lavoro di centri di ricerca come Agroinnova, che portano avanti con successo - in rete con analoghe strutture di altri Paesi - progetti tesi a garantire la sicurezza delle nostre colture e dei nostri cibi. A livello internazionale è richiesto un livello di eccellenza assoluto per poter garantire risultati significativi, e questo impone l'impiego di strutture all'avanguardia. In questo scenario, le nuove strutture del Centro universitario Agroinnova, realizzate anche con il contributo di questo ministero, permetteranno di consolidare quel posizionamento di eccellenza della ricerca di base e applicata in ambito agro ambientale e agro alimentare di cui il nostro Paese ha bisogno. I dieci progetti europei nei quali oggi Agroinnova è coinvolta testimoniano come il centro oggi costituisca un modello di efficienza e qualità a livello nazionale e internazionale».


Ultimo aggiornamento 05.08.2013