Alla vigilia del «Bici-day» si moltiplicano le iniziative in oltre 1.300 Comuni

Il Ministro Prestigiacomo a Siracusa

 

A 24 ore dalla prima “Giornata nazionale della bicicletta”, il Bici-day, voluto dal Ministero dell’Ambiente per promuovere la mobilità sostenibile, si moltiplicano le iniziative organizzate dagli oltre 1.300 Comuni italiani che hanno aderito all’iniziativa. Biciclettate tra arte, natura, shopping e golosità, chiusura dei centri storici al traffico, mostre sulle due ruote, musei a ingresso gratuito, spettacoli all’aria aperta, lezioni di educazione stradale, concorsi e premi per grandi e piccini per promuovere l’uso della bici, che fa bene alla salute e all’aria delle città. Sul sito del Ministero, http://giornatadellabicicletta.minambiente.it, è possibile consultare il calendario completo degli eventi organizzati dai singoli Comuni. 

Il Ministro Stefania Prestigiacomo festeggerà il Bici-day domani a Siracusa, la sua città. «Diffondere l’uso della bicicletta – commenta il Ministro - è una sfida sulla qualità della vita che riguarda tutto il Paese, nel segno di città che devono diventare sempre più sostenibili, amiche dell’ambiente e quindi amiche dell’uomo. Sono convinta che il primo ‘Bici-day’ rappresenterà una grande occasione per apprezzare i nostri centri urbani, ma anche un momento di promozione essenziale per i valori della mobilità sostenibile che è la mobilità del futuro».


Ultimo aggiornamento 12.08.2013