Al via dal 18 giugno “L’uno contro uno” per smaltire elettrodomestici e apparecchi elettronici

Prestigiacomo: «Una misura che va incontro alle esigenze dell’ambiente e dei cittadini»

 

Dal 18 giugno gli acquirenti di elettrodomestici e materiale elettrico ed elettronico (dalla tv al phon, dal frigo al forno, dal telefonino al computer) potranno consegnare gratuitamente le loro apparecchiature usate o non più funzionanti al negozio in cui effettuano il nuovo acquisto.
In pratica sarà possibile uno scambio “uno contro uno” con i negozianti, che si assumeranno l’onere del corretto smaltimento dei vecchi elettrodomestici senza costi aggiuntivi per i cittadini.
Infatti con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 4 maggio scorso del decreto ministeriale 8 marzo 2010, n. 65, è stato disciplinato il conferimento gratuito ai rivenditori nel caso di acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente.
Con il provvedimento è stato compiuto un ulteriore passo verso il pieno recepimento della normativa comunitaria e nazionale in materia di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
Il decreto entrerà in vigore il 19 maggio prossimo, e diventerà operativo 30 giorni dopo, cioè il 18 giugno.
“Con questa misura– afferma il ministro Stefania Prestigiacomo - si risolvono due problemi: uno per l’ambiente ed uno per i cittadini. Infatti il decreto va incontro alle esigenze di chi deve liberarsi dei vecchi elettrodomestici e contribuisce ad evitare il fenomeno, purtroppo ancora abbastanza diffuso, dell’abbandono indiscriminato di apparecchiature non più funzionanti, con indubbi vantaggi per la salvaguardia dell’ambiente e la riduzione dell’inquinamento. Il decreto, inoltre, garantisce procedure agevolate per l’attività di raccolta e il trasporto dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche effettuata dai rivenditori,dai manutentori e dagli installatori autorizzati dai costruttori delle apparecchiature”.
Per lo svolgimento di tali attività è prevista, un’iscrizione semplificata all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali. Inoltre al fine di garantire l’applicazione uniforme su tutto il territorio nazionale delle disposizioni del decreto, è prevista a breve l’emanazione di un’apposita Delibera dell’Albo nazionale che definirà la modulistica per l’iscrizione.


Ultimo aggiornamento 12.08.2013