Agricoltura: Pichetto, biomasse e agrivoltaico per far crescere il sistema

Agricoltura: Pichetto, biomasse e agrivoltaico per far crescere il sistema

Il Ministro partecipa all’iniziativa di Coldiretti Torino: “In atto cambiamento di pelle nel settore, non in discussione obiettivi europei ma percorso”.

Torino, 19 gennaio – “Il veicolo per decarbonizzare l’agricoltura è il fronte energetico. Vuol dire sviluppare le biomasse e l’agrivoltaico, come opportunità di modernizzare e far crescere qualitativamente il nostro sistema agricolo”. Lo ha detto il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, intervenendo al convegno di Coldiretti Torino dal titolo “Gli allevamenti e la qualità dell’aria”. Il ministro ha ricordato che è in atto “il cambiamento di pelle del sistema produttivo agricolo, come di quello industriale”, anche se “passi ne dobbiamo fare tanti sulle tre fonti principali di emissioni”. “Su fabbricati, motori e agricoltura – ha ribadito – non mettiamo in discussione gli obiettivi europei al 2050, ma il percorso per raggiungerli”.


Ultimo aggiornamento 19.01.2024