Decreto Direttoriale n. 18 del 31 maggio 2024 - Fondo per la Transizione Energetica nel settore industriale. Avviso pubblico apertura termini per la presentazione delle domande di aiuto per la compensazione dei costi indiretti delle emissioni di carbonio

Decreto Direttoriale n. 18 del 31 maggio 2024 - Fondo per la Transizione Energetica nel settore industriale. Avviso pubblico apertura termini per la presentazione delle domande di aiuto per la compensazione dei costi indiretti delle emissioni di carbonio sostenuti da talune imprese nell’anno 2023.

Ai sensi dell’articolo 13, comma 2, del D.M. 12 novembre 2021 n. 466 - di attuazione dell’art.29, comma 2, del D.lgs. n.47/2020 - è stato emanato il Decreto Direttoriale n. 18 del 31 maggio 2024 che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di accesso agli aiuti del Fondo e di valutazione delle stesse, per le imprese che operano in uno dei settori o sottosettori elencati nell'allegato I della comunicazione della Commissione europea (2020/C 317/04) e che abbiano sostenuto costi indiretti delle emissioni di carbonio tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023.

I soggetti beneficiari hanno diritto agli aiuti esclusivamente nei limiti delle disponibilità finanziarie del Fondo che saranno corrisposti, su richiesta. Qualora le risorse non consentano l’integrale accoglimento dei costi ammissibili previsti dalle domande di beneficio, gli aiuti potranno essere concessi in misura proporzionalmente ridotta rispetto all’ammontare dei predetti costi.

La domanda di aiuto può essere presentata a decorrere dalle ore 9:00 del giorno 10 giugno 2024 e fino alle ore 19:00 del giorno 30 giugno 2024, utilizzando il modello reso disponibile sul sito web del soggetto gestore (https://www.acquirenteunico.it/fte), e deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell’impresa proponente attraverso una delle modalità previste dall’art. 65 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e inviata al seguente indirizzo di posta elettronica certificata fondotesi@pec.acquirenteunico.it con i relativi allegati.

Si rappresenta alle imprese proponenti di riportare correttamente nel modello di domanda del soggetto gestore, sia il codice Prodcom dei prodotti realizzati nell’impianto che fabbrica prodotti appartenenti ai settori di cui all’allegato I della comunicazione della Commissione (2020/C 317/04), sia la produzione effettiva o il consumo effettivo di energia elettrica e le relative emissioni dirette, ove richieste, nell’anno 2023, al fine del corretto calcolo dei costi ammissibili.

Acquirente Unico S.p.A., in qualità di soggetto gestore della misura di aiuto, provvede a fornire alle imprese proponenti informazioni sui seguenti canali:

  • recapito telefonico 320 0307466 per eventuale supporto legato esclusivamente all’invio della domanda. Il numero sarà attivo dal lunedì al giovedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle 14:30 alle 16:00.

Normativa 

 

Stato

Ultimo aggiornamento 06.06.2024