Sviluppo sostenibile

vecchio id
48

End of Waste carta e cartone, Costa firma regolamento: "Forte contributo a settore del riciclo"

Roma, 24 settembre 2020 – Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha firmato il regolamento recante la disciplina per l’end of waste (cessazione della qualifica di rifiuto) di carta e cartone, elaborato a seguito di numerosi incontri tecnici e consultazioni con ISPRA, organo tecnico del Ministero dell’Ambiente, e gli operatori del settore, nonché l’ISS per la valutazione degli impatti sull’ambiente e salute umana.

Youth4Climate Live Series: Driving Momentum Towards Pre-COP and COP26

Venerdì 26 giugno l’incontro di lancio: aspettative e potenzialità dei giovani

Roma, 25 giugno 2020 - Domani venerdì 26 giugno, alle 16.00 (ora italiana), si tiene l’incontro di lancio del programma di eventi virtuali voluto dal Ministero dell’Ambiente per promuovere una discussione più ampia possibile in vista della 26esima Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico e degli eventi ad essa legati, come Pre-COP26 ed evento giovani, che si terranno a Milano il prossimo anno.

Strategia per lo sviluppo sostenibile: approvati i bandi per progetti di ricerca

Roma, 23 giugno 2020 - Pubblicato il decreto di approvazione delle graduatorie relative al bando per promuovere progetti di ricerca a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile –Bando SNSvS 2, rivolto a istituzioni universitarie accreditate dal MIUR, enti di ricerca pubblici e privati, dipartimenti, istituti o assimilabili, organismi di ricerca, consorzi, consorzi interuniversitari e fondazioni. Le proposte in posizione utile in graduatoria dovranno comunicare l'accettazione del contributo secondo le modalità che riceveranno via PEC entro 5 giorni dal ric

Finanza sostenibile, definiti indicatori ambientali per investimenti green

Costa: "Diamo spinta alla finanza verde" 

Roma, 15 giugno 2020 - Proseguono gli incontri del gruppo di lavoro sulla finanza sostenibile, presieduto dal capo di Gabinetto del Ministero dell'Ambiente, Pier Luigi Petrillo, e composto dai consiglieri economici Leonardo Becchetti e Pierluigi Morone, dai rappresentanti di Consob, Banca d'Italia, Banca Nazionale del Lavoro, Intesa San Paolo,Gruppo Cassa Centrale – Credito Cooperativo Italiano, Ente Nazionale per il Microcredito, ICCREA e Cassa depositi e prestiti.

Post Covid, Costa: “Semplificare e sburocratizzare per ripartire, rispettando la sostenibilità”

Roma, 10 giugno 2020 – “Oggi vedrò il premier Conte per parlare del lavoro di Colao, in vista degli Stati generali. Abbiamo discusso tecnicamente durante il periodo di formulazione. Proposte? Sicuramente quelle relative alla sburocratizzazione, velocizzazione e semplificazione delle valutazioni di impatto ambientale in relazione alle opere strategiche. Tutto il Paese deve ripartire”. Lo ha detto il ministro dell'Ambiente Sergio Costa ad Agorà, rispondendo ad una domanda sugli Stati Generali.