Rischio industriale

vecchio id
46

Ambiente: Carabinieri del NOE effettuano controlli sul ciclo del cemento a Gorizia. Sequestri in depositi e impianti produttivi, 2 denunce

Ambiente: Carabinieri del NOE effettuano controlli sul ciclo del cemento. Sequestri in depositi e impianti produttivi, 2 denunce

Roma, 23 maggio 2019 – I Carabinieri del NOE di Udine, nel corso dei controlli sul ciclo del cemento, predisposti dal Comando Tutela Ambientale con il coordinamento della Procura della Repubblica di Gorizia, hanno riscontrato violazioni penali nei confronti di 2 società operanti nel settore dell’escavazione e del trattamento inerti.

Inquinamento: contaminazione da petrolio in Val d'Agri, 5 funzionari sospesi

Roma, 6 Maggio 2019 -  Cinque componenti del Comitato tecnico regionale della Basilicata sono stati sospesi per otto mesi dal servizio su decisione del gip del Tribunale di Potenza, nell'ambito dell'inchiesta sulla "contaminazione del reticolo idrografico" adiacente al Centro Oli di Viggiano dell'Eni a causa dello sversamento, avvenuto circa due anni fa, di 400 tonnellate di petrolio.

Rischio Industriale: Nuovo elenco degli stabilimenti soggetti al D.Lgs. 105/2015 - Aggiornamento al 31 dicembre 2018

E’ disponibile on-line l’ aggiornamento al 31 dicembre 2018 dell’ elenco degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante assoggettati agli obblighi di cui al D.Lgs. 105/2015, redatto dall’ ISPRA. L’elenco aggiornato viene pubblicato a conclusione delle verifiche effettuate dell’ ISPRA delle notifiche presentate dai gestori degli stabilimenti a seguito dell’ entrata  in vigore del D.Lgs.105/2015, che integra e sostituisce la precedente normativa in materia.

Gli stoccaggi sotterranei di gas naturale Linee Guida per la valutazione dei Rapporti di Sicurezza

E’ stato pubblicato il documento “Gli stoccaggi sotterranei di gas naturale Linee Guida per la valutazione dei Rapporti di Sicurezza”. Le Linee Guida sono state redatte dal Gruppo di lavoro istituito dal Coordinamento per l’uniforme applicazione sul territorio nazionale presso il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare di cui all’art.11 del D.Lgs. 105/2015. Esse sono dirette a fornire ai valutatori indicazioni tecniche per le istruttorie dei Rapporti di sicurezza presentati dai gestori degli stabilimenti di stoccaggio sotterraneo di gas naturale.

Rischio Industriale: Nuovo elenco degli stabilimenti soggetti al D.Lgs. 105/2015

E’ disponibile on-line l’ aggiornamento al 30 giugno 2018 dell’ elenco degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante assoggettati agli obblighi di cui al D.Lgs. 105/2015, redatto dall’ ISPRA. L’elenco aggiornato viene pubblicato a conclusione delle verifiche effettuate dell’ ISPRA delle notifiche presentate dai gestori degli stabilimenti a seguito dell’ entrata  in vigore del D.Lgs.105/2015, che integra e sostituisce la precedente normativa in materia.

Valutazione sintetica dell’ adeguatezza del programma di gestione dell’ invecchiamento delle attrezzature negli stabilimenti Seveso

E’ stato pubblicato il documento “Valutazione sintetica dell’ adeguatezza del programma di gestione dell’ invecchiamento delle attrezzature negli stabilimenti Seveso”. Predisposto dal Gruppo di lavoro istituito nell’ambito del Coordinamento per l’uniforme applicazione sul territorio nazionale di cui all’art. 11 del decreto legislativo 26 Giugno 2015 n. 105, questo documento ha l’obiettivo di fornire uno strumento utile alle commissioni ispettive di cui all’art.

Indirizzi per la sperimentazione dei Piani di Emergenza Esterna degli stabilimenti a rischio incidente rilevante ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs.105/2015

E’ stato pubblicato il documento “Indirizzi per la sperimentazione dei Piani di Emergenza Esterna degli stabilimenti a rischio incidente rilevante ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs.105/2015”. Predisposto dal Gruppo di lavoro, coordinato dal Dipartimento della Protezione Civile, istituito nell’ambito del Coordinamento per l’uniforme applicazione sul territorio nazionale di cui all’art. 11 del decreto legislativo 26 Giugno 2015 n.

RISCHIO INDUSTRIALE – “In attuazione dell’articolo 21 del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 257 del 03 novembre 2016, tramite decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 29 settembre 2016, n. 200, il regolamento recante la disciplina per la consultazione della popolazione  sui Piani di Emergenza Esterna (PEE),ai sensi dell’articolo 21, comma 10, del decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105. Tale regolamento sostituisce l’allegato G al decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105”

Il regolamento è disponibile al seguente link