Rete Natura 2000

vecchio id
44

Unesco: l’Italia propone una nuova candidatura per criteri naturali

E’ il “Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell’Appennino settentrionale”

Roma, 25 gennaio 2022 - L’Italia lancia la proposta del “Carsismo nelle Evaporiti e le Grotte evaporitiche dell’Appennino Settentrionale” per l’iscrizione nella “World Heritage List” dell’Unesco. La decisione è stata presa oggi dal Consiglio direttivo della Commissione nazionale italiana per l’Unesco, che ha accolto favorevolmente la proposta presentata dal ministero della Transizione ecologica.

 

Uscito nuovo numero Newsletter “Natura 2000 Italia informa”

E’ on line il n.6 della Newsletter “Natura 2000 Italia informa” dedicato alle buone pratiche nella gestione dei siti Natura 2000, con particolare riferimento alla risoluzione dei possibili conflitti tra conservazione della biodiversità e attività agricole. Su questo tema sono presentate anche le principali novità della Politica Agricola Comune per il periodo 2014-2020.

Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 7 agosto 2014 - Designazione di 31 ZSC della regione biogeografica continentale e di 64 ZSC della regione biogeografica mediterranea

Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 7 agosto 2014 - Designazione di 31 ZSC della regione biogeografica continentale e di 64 ZSC della regione biogeografica mediterranea insistenti nel territorio della Regione Umbria, ai sensi dell’art.3, comma 2, del DPR 8 settembre 1997, n. 357. (G.U. 22 agosto 2014, n. 194)

Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 8 agosto 2014

Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 8 agosto 2014 - Abrogazione del decreto 19 giugno 2009 e contestuale pubblicazione dell'Elenco delle Zone di Protezione Speciale (ZPS) nel sito internet del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare (14A07097) (G.U. 18 settembre 2014, n. 217)