Energia

vecchio id
35

PNRR. MiTE: 4,1 miliardi di euro per reti elettriche intelligenti e più resilienti

Sul sito del Ministero della Transizione Ecologica sono stati pubblicati gli avvisi per selezionare e finanziare, con le risorse del PNRR, progetti volti a rendere le reti elettriche più resilienti e intelligenti. Si tratta di interventi fondamentali per lo sviluppo delle rinnovabili: infatti contestualmente alla accelerazione impressa alla produzione di energia pulita, è necessario che il Paese si doti di reti in grado di gestire i flussi e ottimizzare la gestione dell’energia rinnovabile.

PNRR. Avviso pubblico per acquisire manifestazioni di interesse per migliorare la resilienza della rete elettrica di trasmissione

PNRR Missione 2 “Rivoluzione verde e Transizione Ecologica” Componente 2 “Energie Rinnovabili, idrogeno, rete e mobilità sostenibile” Ambito di Intervento/misura 2 “Potenziare e digitalizzare le infrastrutture di rete” – Investimento 2.2 “Interventi per aumentare la resilienza della rete elettrica” (M2C2.2.2).     

PNRR. Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per incrementare la capacità di rete - Rafforzamento Smart Grid

PNRR Missione 2 “Rivoluzione verde e Transizione Ecologica” Componente 2 “Energie Rinnovabili, idrogeno, rete e mobilità sostenibile” Ambito di Intervento/misura 2 “Potenziare e digitalizzare le infrastrutture di rete” – Investimento 2.1 “Rafforzamento Smart Grid” (M2C2.2.1). 

Avviso pubblico per acquisire manifestazioni di interesse per la realizzazione di interventi finalizzati a migliorare la resilienza della rete elettrica di trasmissione (M2C2.2.2.)

Avviso Pubblico per acquisire manifestazioni di interesse per la realizzazione di  interventi finalizzati a migliorare la resilienza della rete elettrica di trasmissione a eventi meteorologici estremi da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 2 “Rivoluzione verde e Transizione Ecologica” Componente 2 “Energie Rinnovabili, idrogeno, rete e mobilità sostenibile” Ambito di Intervento/misura 2 “Potenziare e digitalizzare le infrastrutture di rete” – Investimento 2.2 “Interventi per aumentare la resilienza della rete elettrica” (M2C2.2.2).    Finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.

Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali finalizzate ad incrementare la capacità di rete - Rafforzamento Smart Grid (M2C2.2.1)

Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali finalizzate ad incrementare la capacità di rete di ospitare ed integrare ulteriore generazione distribuita da fonti rinnovabili e ad aumentare la capacità e potenza a disposizione delle utenze per favorire l’elettrificazione dei consumi energetici da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 2 “Rivoluzione verde e Transizione Ecologica” Componente 2 “Energie Rinnovabili, idrogeno, rete e mobilità sostenibile” Ambito di Intervento/misura 2 “Potenziare e digitalizzare le infrastrutture di rete” – Investimento 2.1 “Rafforzamento Smar

PNRR. Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per migliorare la resilienza climatica delle reti

PNRR Missione 2 “Rivoluzione verde e Transizione Ecologica” Componente 2 “Energie Rinnovabili, idrogeno, rete e mobilità sostenibile” Ambito di Intervento/misura 2 “Potenziare e digitalizzare le infrastrutture di rete” – Investimento 2.2 “Interventi per aumentare la resilienza della rete elettrica” (M2C2.2.2).     

Procedura di Valutazione Ambientale Strategica relativa al Piano di Sviluppo della Rete elettrica nazionale 2023: avvio della consultazione sul Rapporto preliminare

Il giorno 03 maggio 2022, la Società Terna SpA, in qualità di Proponente, ha presentato l’istanza per l’avvio della fase di consultazione del Rapporto preliminare a tutti i soggetti competenti in materia ambientale per il Piano di sviluppo della rete di trasmissione nazionale 2023. 

Il Piano di Sviluppo di Terna ha l’obiettivo di individuare le migliori soluzioni a livello di tecnologia e sostenibilità del territorio sulla base delle esigenze specifiche di ogni territorio. 

PNRR. MiTE: 450 milioni per sviluppare la filiera dell’idrogeno verde

Roma, 29 aprile 2022 - Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il Decreto che dà attuazione all’Investimento 5.2 (M2C2) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La misura mette a disposizione 450 milioni di euro per finanziare progetti finalizzati allo sviluppo della filiera dell’idrogeno verde, elemento fondamentale nel processo di decarbonizzazione dell'industria, dei trasporti e del terziario.

Decreto di approvazione della graduatoria dei progetti ammessi sul bando del 25.05.2020 "Progetti integrati innovativi per le isole minori non interconnesse”

Ai sensi dell'articolo 10, comma 4 dell'Avviso pubblico “Progetti integrati innovativi per le isole minori non interconnesse” del 25 maggio 2020, è stato firmato il Decreto di approvazione della graduatoria di merito dei progetti presentati che sono stati ritenuti tutti ammissibili a finanziamento per un totale di contributo concedibile pari ad euro 5.093.390,62.